Dalle rovine di Kamarina al castello di Donnafugata, il viaggio partirà quando si potrà
Ragusa – Dal sito fenicio di Mozia, in provincia di Trapani, alla città greca di Kamarina, nel Ragusano; passando per Scoglitti, Comiso, Giarratana, Chiaramonte Gulfi: un viaggio nel tempo attraverso 8 province, 57 comuni, 6 parchi archeologici, 47 siti di interesse storico-archeologico e monumentale e 7 riserve naturali. Gli ideatori hanno segnato le tappe del percorso su Google, col tracciato Gps: è dal 2017 mappano gli antichi insediamenti dell’entroterra siciliano: 600 chilometri che attraversano i più importanti siti archeologici siciliani in 40 giorni di cammino, naturalmente quando le restrizioni anti Covid lo permetteranno. Gli organizzatori pensano che difficilmente il cammino potrà cominciare prima del prossimo ottobre. Intanto, sulla loro pagina Facebook, raccolgono adesioni e lavorano a un docufilm che racconti le diverse tappe, così da far pregustare agli appassionati le scoperte storiche e paesaggistiche che li aspettano.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.